- vegetale
- ve·ge·tà·leagg., s.m. AD1. agg., di organismo vivente, che non appartiene al regno animale; relativo a tale tipo di organismo: regno vegetale; vita, specie vegetale2. agg., che si estrae da tali organismi: sostanze, materie, colori vegetali | costituito da sostanze da essi ricavate: alimenti, cibi vegetali; brodo vegetale; seguire una dieta vegetale; medicine vegetali3. agg. CO fig., di vita, condotta da chi è stato privato, per incidente, malattia e sim., delle capacità psichiche essenziali, di autonomia di movimento, ecc., vegetativo: dopo l'incidente fa una vita vegetale4. s.m. AD TS bot. organismo vivente diverso dagli animali, da cui si differenzia per il grande sviluppo superficiale e, per lo più, per la mancanza di mobilità e di reazione agli stimoli esterni e la capacità di produrre sostanze nutritive a partire da materiali inorganici: classificazione dei vegetali, nutrirsi di vegetali, il cactus è un vegetale5. s.m. AD fig., chi è privo, per malattia, senescenza, incidente e sim., di autonomia di movimenti e di capacità psichiche essenziali: essere ridotto a un vegetale6. s.m. BU crine vegetale\DATA: av. 1625.ETIMO: der. del lat. vegetus "vivo, 1animato" con 1-ale, cfr. lat. tardo vegetabilis.
Dizionario Italiano.